Un laboratorio creativo, spazio di confronto e dialogo, dove raccontare storie, esplorare idee e dare voce a nuove prospettive attraverso il podcasting
Il podcast si sta affermando come mezzo innovativo tra le nuove generazioni per la sua capacità di coinvolgere, informare e comunicare idee su temi significativi.
Questo laboratorio nasce come formato didattico innovativo per introdurre studenti, studentesse e docenti al potenziale narrativo e creativo di questo mezzo e all’arte dello storytelling, trasformandoli in creatori di contenuti audio, al fine di esplorare e raccontare diverse tematiche, discipline, storie di persone o luoghi.
I partecipanti divisi in gruppi di lavoro, vengono accompagnati nell’esplorazione delle diverse fasi del processo creativo: dall’ideazione del concept alla struttura narrativa, fino alla registrazione e al montaggio di una puntata pilota. Ogni progetto parte dall’analisi e approfondimento di un tema proposto, che può spaziare tra argomenti educativi, culturali o sociali, come ad esempio le STEAM e la parità di genere, l’immigrazione, o il racconto storico-culturale-artistico di un luogo specifico.
Il laboratorio Podcast a scuola non solo permette di esplorare il potenziale educativo del podcasting, sperimentando concretamente le sue possibilità nei diversi ambiti disciplinari, ma offre un’esperienza pratica e collaborativa che stimola la creatività, il lavoro di squadra e le competenza di storytelling e comunicazione. I partecipanti apprendono come trasformare pensieri ed idee in narrazioni coinvolgenti, confrontandosi con le sfide del nostro tempo e sviluppando abilità utili per il futuro in un percorso stimolante, inclusivo e divertente.